Formazione dei laici
Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).
Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.
Notizie
Laici
Il sottosegretario Ghisoni all’incontro promosso dalla Conferência Nacional das Associações do Apostolado dos Leigos presso la Conferenza episcopale portoghese
La sfida più grande che la chiamata alla santità pone ai fedeli laici alla luce della esortazione apostolica Gaudete et Exultate? “Cantare lo spartito nostro, non uno ideale ma non reale”, eseguendolo ...
Viaggio Apostolico
“Hanno inventato tante cose, ma grazie a Dio non ci sono ancora i selfie dell’anima. Per essere felici, dobbiamo chiedere aiuto agli altri, che la foto la faccia un altro, cioè uscire da noi stessi e ...
Fedeli laici
Nel corso della sua prima Assemblea plenaria, il Dicastero ha presentato un sito web che ospita iniziative e “best practices” da tutto il mondo che possano contribuire alla formazione dei fedeli ...