Formazione dei laici

Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).

Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.

 

 

 

Notizie

 

 

Incontro mondiale famiglie

Che un bambino non debba essere riconosciuto come un dono non è troppo difficile da immaginare se guardiamo alle correnti tendenze culturali in tutto il mondo, che recidono e mancano di rispetto al ...

Incontro mondiale delle famiglie

“Come è possibile che un uomo come san Giovanni Paolo II, che non aveva una famiglia potesse penetrare così profondamente nei dinamismi interiori dell'amore familiare e della vita familiare?”. Parte ...

Dublino: Angelo e Caterina Russo
Una coppia di sessantenni da Napoli, 35 anni di matrimonio; a loro il racconto di come “Trasmettere la fede tra le generazioni: il ruolo dei nonni”

Bastano pochi tratti per ammirare un quadro sulla bellezza di una famiglia cristiana: “Nella nostra vita abbiamo sempre messo Dio al primo posto e questo ci ha motivato a dedicarci, fin dagli inizi ...