Formazione dei laici

Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).

Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.

 

 

 

Notizie

 

 

Incontro mondiale famiglie

“Le famiglie impegnate negli affari hanno un ruolo chiave nello sviluppo del bene comune, nello sviluppo sociale e nei bisogni economici dell'umanità”. Ne è convinto Gordian Gudenus, partner e ...

Incontro mondiale famiglie

“Aiutare ogni persona a vivere pienamente la propria vocazione all'amore”. Così l’arcivescovo di Toledo, mons. Braulio Rodríguez Plaza, ha indicato la mission del gruppo Santa Teresa della diocesi, ...

Dublino: Teresa Kettelcamp
Parla un membro della Pontificia Commissione per la Tutela del Minori: “Chi ha capacità di aiutare, allora ha la responsabilità di aiutare”

“Internet può essere una porta verso il bene o verso il male. L’International Telecommunication Union, agenzia delle Nazioni Unite, ha stimato che a giugno 2017 il 51% della popolazione mondiale ha ...