Formazione dei laici

Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).

Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.

 

 

 

Notizie

 

 

Incontro mondiale famiglie

Al “realismo spirituale” nel matrimonio, in cui il coniuge “si rende conto che l'altro non è suo, ma del Signore”, è dedicato il paragrafo 320 di Amoris Laetitia. A richiamarlo è il card. Christopher ...

Incontro mondiale famiglie

Il riferimento scelto da Emmanuel e Marie Gabrielle Ménager (Tobec – Francia), intervenuti questa mattina al panel del Congresso pastorale, all’interno dell’Incontro mondiale delle famiglie (Dublino, ...

Incontro mondiale famiglie

Nell’ambito dell’Incontro mondiale delle famiglie in corso fino al 26 agosto a Dublino, Claire and John Grabowski, della Commissione laici, matrimonio, famiglia e giovani della Conferenza dei vescovi ...