Giovani

L’Area Giovani del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita – a suo tempo nota come Sezione Giovani del Pontificio Consiglio per i Laici istituita nel 1986 da Giovanni Paolo II - opera per dare visibilità e concretezza all'importanza che il Papa e tutta la Chiesa attribuiscono al mondo giovanile.

Nell'ambito della Chiesa universale, il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita divulga le iniziative del Santo Padre; si pone al servizio delle conferenze episcopali nel settore della pastorale giovanile; si rivolge ai movimenti, alle associazioni e alle comunità giovanili internazionali, promuovendo la collaborazione e gli incontri tra le varie realtà ecclesiali; organizza convegni di pastorale giovanile a livello internazionale e continentale.

Elemento centrale della sua attività è la preparazione delle edizioni internazionali della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG), che ogni 2-3 anni riuniscono attorno al Papa centinaia di migliaia di giovani di tutto il mondo in paesi di volta in volta diversi.

La GMG, istituita da Giovanni Paolo II nel 1985, prevede anche la celebrazione annuale nelle Chiese locali, in concomitanza con la Solennità di Cristo Re dell'Universo.

Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita supporta anche le attività del Centro Internazionale Giovanile San Lorenzo, a cui è affidata la missione di accogliere ed evangelizzare i giovani che si recano a Roma per motivi di studio o pellegrinaggio.

 

 

Notizie

 

 

Laici
Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare i decreti che danno il via libera alla beatificazione

Papa Francesco, durante l’ultima udienza del prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, Angelo Becciu, ha autorizzato la promulgazione del decreto riguardante il miracolo attribuito ...

#Panama2019
La Chiesa cattolica panamense festeggia il primo anniversario della Giornata mondiale della gioventù

“Un anno dopo aver celebrato questa meravigliosa Giornata Mondiale della Gioventù, possiamo dire che questo piccolo seme è cresciuto e sta dando molti frutti”: a dirlo è monsignor José Ulloa Mendieta, ...

Giovani
A Torino un appuntamento in vista del Global Compact sull’Educazione

“Ci si è ispirati al processo sinodale con i giovani e all’esortazione ‘Christus vivit’, nella quale il Santo Padre parla esplicitamente dell’importanza delle amicizie sociali tra i giovani”. Così ...