Formazione dei laici

Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).

Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.

 

 

 

Notizie

 

 

Chiesa e Sport
Un seminario online per mettere a fuoco i valori da sostenere nello sport dopo la pandemia

La crisi sanitaria globale ha avuto un enorme impatto sulla vita di molti e ha portato con sé nuove realtà da affrontare e da vivere, anche all'interno del mondo dello sport. Nel tentativo di ...

Donna
Femminismi, genere e identità cattolica nel 21° secolo – il Segretario inaugura il corso online

Come parla, oggi, Maria alle donne? È un’icona da seguire? A queste domande e a molte altre ha risposto P. Alexandre Awi Mello, Segretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, nel corso ...

Sport
Un’opportunità per la giusta ripartenza

Una crisi che non diventa un’opportunità è un’occasione persa. Così la Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport, insieme all’Ufficio per la pastorale del Tempo Libero, il Turismo e lo Sport della ...