La frontiera dell’umano
Al via il 1° giugno le iscrizioni ai corsi proposti dal Pontificio Istituto Giovanni Paolo II

“Approfondire la conoscenza della verità sul matrimonio e la famiglia, alla luce della fede, con l’aiuto anche delle varie scienze umane, e preparare sacerdoti, religiosi e laici a svolgere un servizio accademico e pastorale sempre più qualificato”: è da sempre la missione del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, che anche per l’Anno Accademico 2017-2018 propone una ricca offerta formativa.
Licenza in Teologia del matrimonio e della famiglia, Master in Scienze del matrimonio e della famiglia, in Bioetica e formazione, in Fertilità e sessualità coniugale e in Consulenza familiare, insieme ai percorsi di formazione permanente in pastorale familiare per sacerdoti sono solo alcune delle proposte dell’Istituto nel 36° anno dalla sua fondazione, voluta da San Giovanni Paolo II.
“La lungimirante intuizione di San Giovanni Paolo II oggi – spiegano i promotori riprendendo le parole rivolte lo scorso anno da Papa Francesco alla comunità accademica dell’Istituto – può essere ancora meglio riconosciuta e apprezzata nella sua fecondità e attualità. Il suo sapiente discernimento dei segni dei tempi ha restituito con vigore all’attenzione della Chiesa, e della stessa società umana, la profondità e la delicatezza dei legami che vengono generati a partire dall’alleanza coniugale dell’uomo e della donna.
Lo sviluppo che l’Istituto ha avuto nei cinque continenti conferma la validità e il senso della forma ‘cattolica’ del suo programma. La vitalità di questo progetto – aggiungono citando ancora Francesco – incoraggia a sviluppare ulteriori iniziative di colloquio e di scambio con tutte le istituzioni accademiche, anche appartenenti ad aree religiose e culturali diverse, che sono oggi impegnate a riflettere su questa delicatissima frontiera dell’umano”.
Per info e iscrizioni, aperte dal primo giugno: www.istitutogp2.it
25 maggio 2017

“Consenso matrimoniale nell’attuale società secolarizzata”
Si è svolto a Pompei, dal 2 al 5 settembre ...
Leggi tutto >