CCEE
Famiglia e giovani, orizzonte d’Europa
La prolusione pronunciata dal card. Bagnasco al Consiglio delle conferenze episcopali

“Se solleviamo il velo della narrazione inquietante, troviamo che la vita brulica, la vita vera, quella di tanta gente semplice che tira avanti i giorni con dignità, che cura la famiglia con amore e sacrificio, che si dedica all’educazione dei figli con coscienza, che si prende cura dei propri malati o dei vicini in modo ammirevole”.
Il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente del Consiglio delle conferenze episcopali d’Europa (CCEE) ha aperto così qualche giorno fa i lavori dell’assemblea plenaria del CCEE, l’assise ecclesiale che raccoglie i Presidenti di tutte le Conferenze Episcopali del continente.
Nel corso della sua prolusione, diversi i riferimenti ai giovani, che sono stati al centro di una giornata di lavori: “Le giovani generazioni sono nell’orizzonte del continente europeo. La Chiesa guarda a loro con particolare simpatia non per interessi propri, ma per il bene della loro vita e della civiltà europea”.
04 ottobre 2017

Giovani in cammino, con coraggio e speranza
Si è svolta il 19 giugno, a Villa Lusa, ...
Leggi tutto >
Passi verso la prossima GMG Seoul 2027
Il 27 e 28 maggio, il Dicastero per i ...
Leggi tutto >
Insieme e al servizio di tutti i giovani, secondo la Christus Vivit
Si è concluso sabato, 25 maggio, il ...
Leggi tutto >
Il grazie del Santo Padre ai partecipanti al Congresso Internazionale di pastorale giovanile
Con l'udienza dal Santo Padre Francesco, si ...
Leggi tutto >