Vita
Formare per educare all’incontro
Marche, da FederVita un ciclo di appuntamenti formativi per chi opera nei Centri di aiuto alla vita e nel Movimento perla vita

Educatori, operatori, volontari dei Centri di aiuto alla vita e del Movimento per la vita delle Marche: è a loro, in particolare, che si rivolge il corso “Formare per educare all’incontro” promosso da FederVitaMarche a Loreto (An). Il prossimo appuntamento è per il 28 ottobre, con lo psicologo Fabio Geminiani che relazionerà su alcuni temi, tra i quali l’esigenza di riconoscere la propria identità per vivere la serenità dell’incontro, gli stereotipi sociali legati all’identità, il bisogno dell’individualità e i valori in gioco nella sessualità umana.
L’Amoris Laetitia sarà il filo conduttore dell’appuntamento del 2 dicembre con don Aldo Bonaiuto, che interverrà sull’educazione sessuale intesa in un quadro di educazione all’amore e alla reciproca donazione.
Daniela Sensini, responsabile Mpv giovani, specializzata in scienze della comunicazione, terrà l’ultimo appuntamento sull’arte di comunicare e sulle migliori strategie finalizzate all’efficacia del rapporto relazionale, interpersonale e intrapersonale.
Il corso si è aperto con l’intervento di Marina Casini, ricercatrice alla Cattolica, docente di bioetica e figlia di Carlo, fondatore del Mpv, che in una recente intervista rilasciata a Famiglia Cristiana ha dichiarato che tutti i suoi figli “sono ‘eredi’ nel servizio alla vita, in cui si riconoscono pienamente”.
Per informazioni e iscrizioni: federvitamarche@gmail.com
19 ottobre 2017

Sinodalità per partecipare sempre meglio al cammino comune che la Chiesa sta percorrendo
Dopo la Santa Messa di Apertura in San ...
Leggi tutto >
Papa Francesco incontra i Moderatori delle associazioni di fedeli, dei movimenti ecclesiali e delle nuove comunità
"Sono contento di incontrarvi, e colgo ...
Leggi tutto >
La sfida della sinodalità per la missione
Saranno circa 200 i partecipanti ...
Leggi tutto >
In missione con Pietro. L’apostolicità al cuore dell’identità dei movimenti
Pubblicati gli Atti dell’Incontro annuale ...
Leggi tutto >