GMG 2019
La croce e l’icona delle GMG fanno sosta ad Haiti
A Panama procede l’organizzazione dell’evento per il quale si attende l’arrivo di oltre ventimila volontari

La croce delle GMG e l’icona di Maria “Salus Populi Romani” continuano il loro pellegrinaggio nei paesi del Centroamerica e, dopo essere state in Messico, e quindi a Cuba – dove si sono tenuti incontri e celebrazioni fino allo scorso 9 novembre – fanno ora sosta ad Haiti. Il paese è uno dei più densamente popolati del mondo, dove la maggior parte della popolazione – oltre l’80% – è di religione cattolica. I simboli delle giornate mondiali dei giovani toccheranno diverse diocesi, da Port-au-Prince a Cap-Haïtien, da Les Gonaïves a Fort-Liberté, e rimarranno nel paese caraibico fino al 22 novembre (nella foto: l’arrivo della croce e dell’icona ad Haiti – Foto TVN Noticias).
Nel frattempo, a Panama proseguono i preparativi per accogliere i giovani pellegrini da tutto il mondo, e la gran parte del lavoro viene svolto da uno straordinario numero di volontari. Sono loro la “forza lavoro”, le braccia dell’organizzazione, che operano a titolo gratuito per la buona riuscita dell’evento. Non sono solo giovani e meno giovani panamensi, ma anche stranieri, provenienti dai paesi limitrofi ma anche da altri continenti. Se ne attendono in totale 25.000, di cui 5.000 dall’estero. Una televisione locale, che ha aperto un canale speciale per l’evento, ha raccontato ciò che si sta già facendo sotto la guida del Comitato Organizzatore Locale.
Il video di telemetro.com: "El voluntariado para la JMJ 2019"
14 novembre 2017

La GMG Seoul 2027 si svolgerà dal 3 all’8 agosto 2027
Al termine dell’Angelus, subito dopo la ...
Leggi tutto >
“Soffio di vita al mondo: piantiamo alberi”, la campagna ecologica e i passi verso la GMG di Seoul 2027
Gleison De Paula Souza, Segretario del ...
Leggi tutto >
Floribert Bwuana Chui e altri santi: amare con la carità di Cristo, vocazione di ogni battezzato
Il 15 giugno si è svolta la solenne ...
Leggi tutto >
I giovani, artigiani di pace con coraggio. Dai Balcani, un appello ai valori condivisi di vita per la pace
Altamente sensibili alla situazione di ...
Leggi tutto >