Famiglia e media
On line il primo corso promosso dall’Università della Santa Croce: “Creare consapevolezza”

Dieci video lezioni per analizzare il rapporto tra famiglia e mass media alla luce dei contenuti più fruiti dal pubblico: film, serie tv, videogiochi, social network, cronaca e romanzi. È disponibile il primo corso on-line su Famiglia e Media promosso dalla Pontificia Università della Santa Croce e da Familyandmedia. L’obiettivo, spiegano gli organizzatori, è “creare la giusta consapevolezza tra genitori, associazioni familiari, insegnanti ed educatori, ma anche giovani e studenti per suggerire il modo corretto di costruire responsabilmente il nostro rapporto con i media”.
Rivolto in modo particolare a genitori, associazioni familiari, insegnanti ed educatori, il corso è aperto a chiunque voglia approfondire il tema della complessa ma sempre attuale relazione tra famiglia, società e mondo dei media.
Le video lezioni sono presentate da docenti esperti nel settore della comunicazione etica e sociale, in un’ottica di media education, con un approccio non solo teorico ma anche pratico. Tra i temi, la rappresentazione della famiglia nella cronaca giornalistica, il rapporto tra famiglia e i nuovi media, il web come mezzo per comunicare ed educare i giovani, l’eticità dei videogiochi e “la loro valenza positiva”, spiegano, dal momento che “pongono davanti a scelte allenando il cervello a escogitare sempre le soluzioni migliori di fronte alle difficoltà”.
Infine sono previsti laboratori con esercitazioni pratiche per utilizzare al meglio i film, le serie tv e i social network nella presentazione efficace i valori della persona e della famiglia.
24 marzo 2017

Al servizio della Chiesa in Giunea Equatoriale, Guinea Conakry e Etiopia
Paesi con sfide e necessità profonde e ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Slovacchia
Il 6 giugno, i vescovi della Conferenza ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Bosnia Erzegovina, in Portogallo e a Malta
Nel mese di maggio, dopo la conclusione ...
Leggi tutto >
II edizione delle Giornate sull’accompagnamento familiare
400 persone hanno partecipato alla II ...
Leggi tutto >