San Giovanni Bosco padre e maestro dei giovani

La memoria di san Giovanni Bosco non passa inosservata al Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, soprattutto nel momento in cui è appena iniziato il percorso di preparazione alla prossima Assemblea del Sinodo dei Vescovi sul tema delle fede e del discernimento vocazionale nei giovani.
“Padre e maestro dei giovani”, come lo definisce la liturgia odierna, don Bosco consacrò interamente la sua vita di presbitero per la loro salvezza e fu un grande educatore.
Fu proclamato santo la domenica di Pasqua del 1934, alla fine dell’anno della Redenzione.
Cinquanta anni dopo, alla conclusione del Giubileo della Redenzione del 1984, in una nuova Domenica delle Palme, Giovanni Paolo II affida ai giovani di tutto il mondo la croce del Giubileo, oggi conosciuta come la croce delle GMG.
Possa san Giovanni Bosco, con la sua intercessione, accompagnare la Chiesa in questo suo cammino sinodale, così come la croce delle GMG preparerà il terreno dell’America Centrale per l’evento che si terrà a Panama nel 2019.
31 gennaio 2017

La GMG Seoul 2027 si svolgerà dal 3 all’8 agosto 2027
Al termine dell’Angelus, subito dopo la ...
Leggi tutto >
“Soffio di vita al mondo: piantiamo alberi”, la campagna ecologica e i passi verso la GMG di Seoul 2027
Gleison De Paula Souza, Segretario del ...
Leggi tutto >
Floribert Bwuana Chui e altri santi: amare con la carità di Cristo, vocazione di ogni battezzato
Il 15 giugno si è svolta la solenne ...
Leggi tutto >
I giovani, artigiani di pace con coraggio. Dai Balcani, un appello ai valori condivisi di vita per la pace
Altamente sensibili alla situazione di ...
Leggi tutto >