2018
Dal Giappone
Una storia di amore e amicizia, dove la tecnologia serve a chiedere: “Quale è il tuo nome?”
Una “semplice e bella” storia di amicizia, in cui la tecnologia è strumento per conoscere l’altro, destinato a lasciare spazio alla memoria del cuore e a una domanda urgente: “Come ti chiami?”. “Kimi ...
Romania
Alla base della famiglia? Rimane l’unione libera “tra uomo e donna”. È quanto affermano i vescovi cattolici della Romania in un comunicato stampa diffuso all’indomani del mancato raggiungimento del ...
Dicastero
Vengono resi noti oggi i Membri e i Consultori del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, nominati da Papa Francesco. A questi si aggiungono i tre cardinali già nominati nel dicembre dello scorso anno.
Lo Statuto del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita così recita all’art. 3: “§ 1. Il Dicastero ha propri membri, tra cui fedeli laici, uomini e donne, celibi e coniugati, impegnati nei diversi ...
Chiese locali
La realtà della Chiesa locale presentata dai vescovi di Inghilterra e Galles in occasione della loro visita al nostro Dicastero, è quella di una comunità dinanzi alle sfide della secolarizzazione, del ...
Dicastero
Con una celebrazione eucaristica il cardinale K. Farrell ha inaugurato i nuovi uffici del Dicastero: “Tutto quello che facciamo è per amore a Lui. Nelle persone che riceviamo, alle quali parliamo o alle quali semplicemente scriviamo, noi vediamo Lui”. Gesù è il centro di tutto, compreso il nostro lavoro in questi ambienti.
Con la celebrazione della Santa Messa, sono stati inaugurati e benedetti gli uffici del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita che vede ora riunito, anche fisicamente, il personale dei due ...