Formazione dei laici

Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).

Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.

 

 

 

Notizie

 

 

#Krakow2Panama

Anche nel chiuso di un centro convegni l’incontro di persone – e di giovani in particolare – provenienti da oltre cento diversi Paesi del mondo è qualche cosa di sorprendente: dalla Conferenza ...

Josef Mayr-Nusser

È stato beatificato a Bolzano, sabato 18 marzo, Josef Mayr-Nusser, laico coniugato, padre di un bambino di due anni al tempo del martirio, testimone autentico di Cristo fino a rinunciare alla propria ...

L'intervista

Pubblichiamo la traduzione italiana dell’intervista concessa dal card. Farrell, prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita alla rivista spagnola Vida Nueva.