Formazione dei laici
Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).
Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.
Notizie
Anziani
La liturgia in San Pietro per la prima Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani
Per molti dei 2000 anziani presenti in San Pietro domenica scorsa, la celebrazione della prima Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani è stata la prima occasione per uscire dall'isolamento forzato ...
Anno di San Giuseppe
Due importante messaggi del Card. Farrell sulla figura di San Giuseppe
Lo scorso giugno, il cardinale Kevin Farrell ha partecipato con un video registrato a due incontri, uno in occasione del Congresso delle Famiglie Shalom e l'altro in occasione del 40° anniversario di ...
Anziani
Conferenza stampa di presentazione della Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani e del messaggio del Santo Padre
"Dopo un anno così difficile c’è davvero bisogno di fare festa, insieme, nonni e nipoti, giovani ed anziani." Con queste parole il card. Farrell, prefetto del Dicastero per i Laici, la ...