Formazione dei laici
Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).
Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.
Notizie
Papa Francesco
L’esortazione apostolica “Gaudete et exsultate”: si diventa santi vivendo le beatitudini
È lo spirito della gioia che Papa Francesco sceglie di mettere in apertura della sua ultima esortazione apostolica. “Gaudete et exsultate”, “Rallegratevi ed esultate”, questo il titolo del documento, ...
Laici
Per la sedicenne slovacca uccisa nel 1944 Papa Francesco ha riconosciuto la morte “in defensum castitatis”
Anna Kolesárová sarà beata: Papa Francesco ha riconosciuto ufficialmente il suo martirio in difesa della castità del corpo, aprendo così la strada alla beatificazione della giovane slovacca della ...
Laici
Papa Francesco ha deciso che sarà venerabile Sandra Sabattini, la giovane volontaria della Comunità Giovanni XXIII morta in un incidente nel 1984
Nei giorni scorsi Papa Francesco, oltre ad aprire la strada alla canonizzazione di Paolo VI e dell’arcivescovo martire Oscar Romero, ha autorizzato la promulgazione di un lungo elenco di decreti tra ...