Formazione dei laici
Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).
Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.
Notizie
Santità laicale
Il filosofo Alici: “Anche i laici cristiani, e non solo i pastori, debbono avere l’odore delle pecore”
Il filosofo Luigi Alici, già presidente nazionale dell'Azione Cattolica Italiana, a fine aprile ha tenuto una riflessione alle presidenze di A.C.I. su “Un popolo per tutti” (cf. N.6 dell’esortazione ...
Dicastero
La videointervista alla sottosegretaria Linda Ghisoni all’indomani dell’entrata in vigore del nuovo statuto
“Le competenze di un Dicastero come il nostro, per i Laici, la Famiglia e la Vita, si rivelano sempre più nel loro nesso, nella loro trasversale interconnessione”. Sono le parole di Linda Ghisoni, ...
Movimenti e associazioni
Papa Francesco ai fedeli a Tor Vergata: “Nel vostro DNA la vocazione alla missione”
“Gesù risorto dice: ‘Fate discepoli’, cioè condividete con gli altri il dono che avete ricevuto, l’incontro d’amore che vi ha cambiato la vita”. Con queste parole Papa Francesco, nel suo ...