Formazione dei laici

Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).

Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.

 

 

 

Notizie

 

 

Movimenti e associazioni
Il cardinale Farrell celebra a Roma una Messa di ringraziamento per l’associazione nata in Francia oltre quarant’anni fa e per i frutti copiosi che genera nella Chiesa

È stata una messa di ringraziamento quella che il cardinale Farrell, prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, ha celebrato ieri a Roma, nella chiesa di San Lorenzo in Piscibus, per ...

Uruguay
La visita ad limina dei vescovi del paese latinoamericano che sta affrontando un grave processo di secolarizzazione accelerata

Le sfide che la Chiesa uruguaiana è chiamata ad affrontare non sono tanto diverse da quelle della maggior parte dei paesi occidentali, ma la forza con cui incombono sulla società e la cultura è tale ...

Chiese locali
Disponibile on line la newsletter confezionata dalla Federazione delle Conferenze episcopali asiatiche

É on line, scaricabile gratuitamente, l’ultimo numero della newsletter in formato pdf prodotta dall’Ufficio Laici e Famiglia della Federazione delle conferenze episcopali dell'Asia (FABC). Il ...