Formazione dei laici

Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).

Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.

 

 

 

Notizie

 

 

Chiese locali
Da oggi per un anno appuntamenti e approfondimenti per stimolare e incoraggiare i laici nella missione della “Chiesa in uscita”

Si apre l’Anno del Laicato, evento che da oggi, 26 novembre, Solennità di Cristo Re, al 25 novembre 2018, impegnerà la Chiesa in Brasile. Il tema scelto per promuovere l’Anno del Laicato è: “Cristiani ...

Capo Verde
Il responsabile dell’Ufficio Giovani, p. João Chagas, ha incontrato nel paese africano giovani e operatori di pastorale giovanile in vista dell’appuntamento del prossimo anno

Nell’ambito della preparazione all’Assemblea generale del Sinodo dei Vescovi che tratterà il tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, il Segretariato diocesano per i giovani di ...

Ufficio Donna

Tra le attività dell’Ufficio Donna del Dicastero, vanno segnalati due incontri che si sono tenuti in questa settimana. La responsabile, Marta Rodriguez, ha partecipato, a Roma, ad una sessione di ...