DENOMINAZIONE UFFICIALE
Associazione Laicale Memores Domini
DENOMINAZIONE CORRENTE
Memores Domini o Gruppo Adulto
FONDAZIONE
1964
STORIA
I Memores Domini si costituiscono a Milano, sotto la guida di don Luigi Giussani, per iniziativa di alcuni laici provenienti dall’esperienza di Gioventù Studentesca. A partire dal 1968, i membri della Memores Domini avvertono l’esigenza di praticare vita comune e si costituiscono in Famiglie.
Diffusasi in Italia e all’estero, nel 1981 l’Associazione ottiene il riconoscimento canonico dal Vescovo di Piacenza, monsignor Enrico Manfredini. L’8 dicembre1988 il Pontificio Consiglio per i Laici decreta il riconoscimento dell’Associazione Laicale Memores Domini come associazione internazionale di fedeli.
IDENTITÀ
L’associazione Memores Domini riunisce persone della Fraternità di Comunione e Liberazione, che seguono una vocazione di dedizione totale a Dio vivendo nel mondo e praticando i consigli evangelici assunti con impegno personale e privato, emesso sotto forma di proposito. Due sono i fattori individuabili nel loro progetto spirituale: la contemplazione, intesa come memoria « tendenzialmente continua di Cristo »; la missione, cioè la passione di portare l’annuncio cristiano nella vita degli uomini, incontrandoli soprattutto nei luoghi del lavoro, che costituisce l’ambito normale della testimonianza. I Memores Domini praticano vita comune e si costituiscono in case maschili e femminili dove si vive una regola di silenzio, di preghiera personale e comunitaria, di povertà, di obbedienza e di carità fraterna. Scopo di queste dimore è l’edificazione vicendevole nella memoria in vista della missione. I membri partecipano insieme, quattro volte all’anno, a ritiri spirituali e, una volta all’anno, a un corso di esercizi spirituali. Gli aspiranti entrano a far parte di una casa dopo il primo anno di prova e, durante tutto il periodo della prima formazione che dura almeno cinque anni, partecipano a momenti mensili di istruzione e a ritiri spirituali appositamente dettati.
STRUTTURA
La casa è il fattore fondamentale della struttura dell’Associazione. In casi eccezionali, il singolo membro può continuare a vivere nella propria famiglia di origine partecipando alla vita della casa come suo riferimento. La direzione generale della Memores Domini è esercitata da un Direttivo.
SITO INTERNET
SEDE CENTRALE
Segreteria: Via Giotto, 36
20145 – Milano
Tel. [+39] 02.382523
E-mail: segreteria@memoresdomini.it