Formazione dei laici

Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).

Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.

 

 

 

Notizie

 

 

Visite ad limina/Argentina I

Il 29 aprile, il nostro Dicastero ha accolto il primo dei tre gruppi di vescovi dell’Argentina giunti a Roma in visita ad limina. Parlando a nome dei suoi confratelli, Mons. Andrés Stanovnick, Vescovo ...

Santità laicale
Un bambino brasiliano e una donna italiana sono in cammino verso gli onori degli altari per aver dedicato la loro vita a Gesù nonostante le sfide e le sofferenze sperimentate

Il 6 aprile scorso, il Santo Padre ha approvato, le virtù eroiche di due laici, un bambino e una donna: Nelson Santana dal Brasile e Nuccia Tolomeo dall'Italia. Entrambi hanno dato una forte ...

Movimenti e associazioni

È un incoraggiamento a proseguire nel cammino intrapreso e dal quale sorgono tanti frutti di conversione, di santità e di servizio, il messaggio che il cardinale Kevin Farrell ha inviato alla 42a ...