Formazione dei laici
Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).
Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.
Notizie
Storie di santità
Papa Francesco ha dato il via libera per la beatificazione della mistica Edvige Carboni e della giovane Benedetta Bianchi Porro
Saranno beate due laiche italiane, la mistica Edvige Carboni e la giovane Benedetta Bianchi Porro. Insieme a loro, saranno beatificati anche 11 martiri, tra cui un padre di famiglia ucciso in odio ...
Laici
Il messaggio del prefetto Farrell al XXIII Incontro nazionale di pastorale familiare promosso dalla Conferenza episcopale del Guatemala
“Mai ignorare che ogni persona include una realtà concreta e individuale che dobbiamo comprendere, così come occorre concentrare i nostri sforzi pastorali non sulla base di ideali teologici astratti ...
Da Humanae Vitae in poi
Il messaggio del prefetto Farrell al congresso promosso da Africa Family Life Foundation
“La nostra prospettiva deve essere quella di Cristo e della sua amorevole preoccupazione per ciascuno, il nostro linguaggio quello dello Spirito Santo, che ci spinge verso gli altri, non con le parole ...