Chiese locali
Giovani in preghiera davanti alla Sindone, segno di speranza
Il sacro lino sarà tappa d'eccellenza per i ragazzi in pellegrinaggio verso Roma
Le diocesi subalpine lanciano un pellegrinaggio dei giovani a Roma: secondo il programma, il 9 agosto i ragazzi tra i 16 e i 30 anni provenienti dalle 17 diocesi di Piemonte e Valle d'Aosta si daranno appuntamento alla Reggia di Venaria: di lì raggiungeranno Torino, dove l’indomani si recheranno in Cattedrale per una preghiera davanti alla Sacra Sindone.
“Il cammino verso Roma – spiega Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino e custode pontificio della Sindone - è un segno di speranza che vede anche un segnale di continuità della fede e nella devozione alla Sindone, impronta di Gesù crocifisso e risorto”.
La venerazione del “sacro lino” sarà possibile solo ai giovani e ai loro accompagnatori che partecipano al cammino, che si conclude con l’incontro a Roma con Papa Francesco l’11 e 12 agosto: l’iniziativa è in vista del Sinodo dei vescovi sul mondo dei giovani previsto per l'ottobre 2018.
26 dicembre 2017
Al servizio della Chiesa in Giunea Equatoriale, Guinea Conakry e Etiopia
Paesi con sfide e necessità profonde e ...
Leggi tutto >Giovani in cammino, con coraggio e speranza
Si è svolta il 19 giugno, a Villa Lusa, ...
Leggi tutto >Passi verso la prossima GMG Seoul 2027
Il 27 e 28 maggio, il Dicastero per i ...
Leggi tutto >Al servizio della Chiesa in Slovacchia
Il 6 giugno, i vescovi della Conferenza ...
Leggi tutto >