UNPF
L’Unione nazionale dei padri di famiglia spegne 100 candeline
A Città del Messico un congresso su “Famiglia, educazione e pace” con più di 2mila rappresentanti di organizzazioni pro-family

L’Unione nazionale dei padri di famiglia (UNPF) compie 100 anni, e per festeggiare ha promosso un congresso al Centro Citibanamex di Città del Messico sul tema “Famiglia, educazione e pace” con la partecipazione di oltre 2mila rappresentanti di organizzazioni pro-famiglia della Spagna e dell’America latina.
All'incontro è intervenuto il rev. Guillermo Gutiérrez, officiale del nostro Dicastero, relazionando sulle sfide del matrimonio e della famiglia oggi: la prima, "esistenziale", nel contrasto tra l'aspirazione a creare una famiglia e l'impossibilità di realizzarla, la seconda, "sociale", legata all'impegno nella costruzione di una società dotata di un welfare famigliare, la terza, "antropologica", connessa alle differenze di genere tra uomo e donna.
Sfide, queste illustrate dal rev. Gutiérrez, alle quali si può rispondere mediante le intuizioni dell'Amoris Laetitia e gli sforzi dei cristiani come cittadini promotori del dialogo sociale e di soluzioni condivise ai problemi che riguardano il bene comune.
31 ottobre 2017

La V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani celebrata nel mondo
Domenica scorsa, al termine della ...
Leggi tutto >
Rispondere alle sfide etiche e bioetiche del nostro tempo
A seguito della recente pubblicazione del ...
Leggi tutto >
Andare incontro alle inquietudini delle famiglie di oggi con spirito missionario
“Vi ringrazio per tutto il lavoro che state ...
Leggi tutto >
Non abbiate paura! Accettate l’invito della Chiesa e di Cristo Signore
Domenica 11 maggio, Papa Leone XIV si è ...
Leggi tutto >