XIV Forum di pastorale giovanile della Chiesa polacca

“Il frutto più bello della GMG di Cracovia, che ho potuto contemplare in questi giorni a Drohiczynie, è stato un nuovo protagonismo dei giovani!”. Questo racconta padre João Chagas, responsabile dell’Ufficio Giovani del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, che ha partecipato nei giorni scorsi al XIV Forum nazionale di pastorale giovanile, organizzato a Drohiczynie, in Polonia, dall’ufficio nazionale per le GMG della Conferenza episcopale polacca. “Insieme ai loro pastori, i giovani stanno portando per tutta la Polonia il fuoco che papa Francesco ha loro affidato alla fine della GMG. Un gruppo di giovani di Cracovia, per esempio, continua a proporre ogni mese un incontro di catechesi, adorazione e celebrazione eucaristica nel Santuario della Divina Misericordia. E poi propongono di realizzare in diverse città polacche serate con concerti, lode ed evangelizzazione. Sono tante le iniziative che da ogni diocesi si moltiplicano in Polonia, per dare seguito alla GMG di Cracovia 2016”.
Il Forum, che si è tenuto nei giorni 3-5 febbraio 2017, è stato una riflessione sulla GMG di Cracovia della scorsa estate, per valutarne l’organizzazione e i frutti; per dare inizio a nuovi progetti in vista della GMG di Panama del 2019, e per preparare la GMG locale che le varie diocesi della Chiesa universale vivranno nella domenica delle Palme, il prossimo 9 aprile.
Al Forum, hanno partecipato i rappresentanti della pastorale giovanile delle diocesi polacche, e padre João Chagas, responsabile dell’Ufficio Giovani del Dicastero, che nello scorso triennio ha seguito tutti i preparativi della GMG di Cracovia, ha offerto, dal punto di vista di quello che era il Pontificio Consiglio per i Laici, una valutazione dell’evento che ha visto la partecipazione di oltre un milione di pellegrini, e ha presentato i primi approcci con la realtà panamense dove si terrà la prossima GMG.
Il programma, in cinque sessioni, ha previsto anche l’approfondimento del richiamo del Santo Padre Francesco ai giovani, a fuggire la “divano-felicità”, cioè “la paralisi che nasce quando si confonde la felicità con un divano”, “un divano contro ogni tipo di dolore e timore”, che fa “stare chiusi in casa senza affaticarci né preoccuparci”, “la paralisi silenziosa… che può rovinare di più la gioventù” (Ai giovani durante la veglia di preghiera al Campus Misericordiae di Cracovia, 30 luglio 2016).
06 febbraio 2017

La GMG Seoul 2027 si svolgerà dal 3 all’8 agosto 2027
Al termine dell’Angelus, subito dopo la ...
Leggi tutto >
La V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani celebrata nel mondo
Domenica scorsa, al termine della ...
Leggi tutto >
“Soffio di vita al mondo: piantiamo alberi”, la campagna ecologica e i passi verso la GMG di Seoul 2027
Gleison De Paula Souza, Segretario del ...
Leggi tutto >
Floribert Bwuana Chui e altri santi: amare con la carità di Cristo, vocazione di ogni battezzato
Il 15 giugno si è svolta la solenne ...
Leggi tutto >