Donna
La Chiesa è madre e la donna ne è figura
“Invitare a parlare una donna sulle ferite della Chiesa è invitare la Chiesa a parlare su sé stessa”. Sono le parole di Papa Francesco al recente incontro su “La protezione dei minori nella Chiesa”

L’8 marzo scorso, a Roma, nel corso di una tavola rotonda alla Pontificia Università della Santa Croce sul “ruolo della donna nella Chiesa” è intervenuta anche Gabriella Gambino, sottosegretario del nostro Dicastero. Nel suo intervento, che alleghiamo integralmente, ha tra l’altro detto: “ho potuto ascoltare dal vivo le parole del Santo Padre e ho avuto il privilegio di poter guardare il suo volto intenso mentre pronunciava quelle parole, immediatamente risuonate in tutto il mondo”. Le parole forti del Papa riguardavano proprio la donna e il suo posto nella Chiesa: “Non si tratta di dare più funzioni alla donna nella Chiesa. Si tratta di integrare la donna come figura della Chiesa nel nostro pensiero. E pensare anche la Chiesa con le categorie di una donna”. “Mentre ascoltavo il Papa – così la Gambino nel suo intervento alla tavola rotonda – sentivo che stava finalmente esprimendo il vero senso della presenza e del ruolo delle donne nella Chiesa. Stava verbalizzando quello che penso e sento da sempre come donna di fede, e in particolare da quando sono stata chiamata dal mondo a lavorare nella Chiesa, per la Chiesa e come Chiesa. La Chiesa è donna, è sposa, è madre. E attraverso la donna essa deve imparare a parlare di sé, di ciò che fonda la naturale compresenza delle donne nella Chiesa accanto agli uomini e, in particolare, ai sacerdoti ordinati”.
17 marzo 2019

Al servizio della Chiesa in Giunea Equatoriale, Guinea Conakry e Etiopia
Paesi con sfide e necessità profonde e ...
Leggi tutto >
A quale prezzo? L’urgenza di andare verso l'abolizione della maternità surrogata
Gabriella Gambino, Sotto-Segretario del ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Slovacchia
Il 6 giugno, i vescovi della Conferenza ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Bosnia Erzegovina, in Portogallo e a Malta
Nel mese di maggio, dopo la conclusione ...
Leggi tutto >