Video del Papa

Video del Papa di marzo: la miglior medicina per curare il dolore di una famiglia ferita è il perdono

Nel video registrato alcune settimane fa, il Papa ci invita a pregare per le famiglie divise e in crisi

 

Papa Francesco dedica la sua intenzione di preghiera per il mese di marzo alle famiglie in crisi: un tema sempre più centrale nella società di oggi, in cui separazioni e divorzi superano in tante Nazioni il numero dei matrimoni. Nel videomessaggio che la accompagna, realizzato dalla sua Rete Mondiale di Preghiera, il Pontefice invita a pregare “perché le famiglie divise possano trovare nel perdono la guarigione delle loro ferite, riscoprendo anche nelle loro differenze la ricchezza reciproca”.

La famiglia perfetta non esiste

Porte che sbattono, urla in casa davanti ai bambini, litigate pesanti tra genitori e figli, scontri tra fratelli e sorelle: Il Video del Papa, che accompagna le parole di Francesco, mostra scene di vita quotidiana che ognuno di noi conosce da vicino. Di fatto, tutte le famiglie vivono i loro dolori, le loro gioie e i loro momenti di crisi: “Tutti sogniamo una famiglia bella, perfetta. Ma le famiglie perfette non esistono”, afferma il Pontefice.

Spesso, i conflitti nascono dalle differenze tra i membri stessi della famiglia. Per questo è fondamentale saper rispettare e valorizzare ogni persona, con la convinzione che ciascuno abbia qualcosa da offrire all'unità familiare.

Francesco afferma anche che, quando i conflitti causano ferite profonde, “la migliore medicina per curare il dolore di una famiglia ferita è il perdono”. Se offriamo agli altri una nuova possibilità, come fa Dio con noi, sperimentiamo che “Il perdono rinnova sempre la famiglia, permette di guardare avanti con speranza”. E anche nei casi in cui non è possibile ristabilire l’unione familiare, quando – per usare le parole del Papa – “non è possibile il ‘lieto fine’ che vorremmo”, il perdono libera dalla tristezza e dal rancore.

Saper perdonare e sentirsi perdonati

Tuttavia, come spiega Papa Francesco nella sua Esortazione Apostolica Amoris Laetitia, “l’esperienza mostra che con un aiuto adeguato e con l’azione di riconciliazione della grazia una grande percentuale di crisi matrimoniali si supera in maniera soddisfacente. Saper perdonare e sentirsi perdonati è un’esperienza fondamentale nella vita familiare”. Superando una crisi si impara “ad essere felici in modo nuovo, a partire dalle possibilità aperte da una nuova tappa”.

L'indulgenza del Giubileo 2025

Nell'ambito dell'Anno Santo 2025, è fondamentale ricordare che una delle condizioni necessarie per ottenere le indulgenze concesse in occasione del Giubileo è pregare per le intenzioni del Sommo Pontefice. Il Video del Papa si occupa proprio di presentare e diffondere queste intenzioni.

Questo video è stato registrato alcune settimane fa. Ci uniamo, insieme a tutta la Rete Mondiale di Preghiera, alle preghiere per la salute del Santo Padre Francesco.

04 marzo 2025