Papa Francesco
Recensioni
Su “La Civiltà Cattolica” una disamina del volume scritto dal segretario del Dicastero padre Awi Mello
“Distinguere (e aiutare a far percepire e a farne impregnare la vita della Chiesa universale) l’ ‘odore mariano’ che emana da Bergoglio, il quale si è lasciato impregnare dall’ ‘odore ...
Vita
All’udienza generale il ricordo dell’enciclica “Evangelium Vitae” a 25 anni dalla promulgazione
“Il messaggio dell’Enciclica Evangelium Vitae è più che mai attuale. Al di là delle emergenze, come quella che stiamo vivendo, si tratta di agire sul piano culturale ed educativo per trasmettere alle ...
Coronavirus
Ancora una volta il pensiero di Papa Francesco, in un presente dominato dalla paura e dall’isolamento per l’epidemia di coronavirus in corso, è rivolto alle famiglie. Introducendo la ...
GMG
Il Messaggio di Papa Francesco per la XXXV Giornata Mondiale della Gioventù 2020
Il Messaggio del Santo Padre ai giovani per la XXXV Giornata Mondiale della Gioventù 2020 che sarà celebrata a livello diocesano in tutto il mondo è incentrato sul tema: “Giovane, dico a te, alzati!” ...
Anziani
Da oggi sono disponibili nella pagina dedicata all’evento, nella lingua nella quale sono stati pronunciati, i testi ed i video delle relazioni del primo congresso internazionale di pastorale degli anziani.
Nomine
Papa Francesco ha nominato il cardinal Álvaro Ramazzini Imeri, vescovo di Huehuetenango, Guatemala, nuovo membro del Dicastero
Il 21 febbraio la Sala Stampa della Santa Sede ha annunciato che Papa Francesco ha nominato il Cardinale Álvaro Leonel Ramazzini Imeri, Vescovo di Huehuetenango (Guatemala), membro del Dicastero per i ...
Associazioni e movimenti
Le parole di Papa Francesco per il centenario della nascita di Chiara Lubich
I carismi sono “regali dello Spirito” ed “è bene dunque, anche per i vescovi, mettersi sempre di nuovo alla scuola dello Spirito Santo”. Così Papa Francesco, in un messaggio letto dal cardinale ...
Vita
“Rinnovare l’impegno di custodire e proteggere la vita umana dall’inizio fino al suo naturale termine”: è l’auspicio ribadito da Papa Francesco, nell’Angelus di ieri, in occasione della Giornata per ...
Anziani
Le parole del Santo Padre all’udienza dei partecipanti al Primo Congresso Internazionale di pastorale per gli anziani sul tema “La ricchezza degli anni”
“Quando pensiamo agli anziani e parliamo di loro, tanto più nella dimensione pastorale, dobbiamo imparare a modificare un po’ i tempi dei verbi. Non c’è solo il passato, come se, per gli anziani, ...
Papa Francesco
Il Messaggio per la XXVIII Giornata mondiale del malato
“Il sostantivo ‘persona’, viene sempre prima dell’aggettivo ‘malata’. Pertanto, il vostro agire sia costantemente proteso alla dignità e alla vita della persona, senza alcun cedimento ad atti di ...