Famiglia
Il Dicastero promuove la pastorale del matrimonio e della famiglia sulla base degli insegnamenti del Magistero della Chiesa, impegnandosi affinché i diritti e i doveri dei coniugi e della famiglia siano riconosciuti nella Chiesa stessa, nonché nella società, nell’economia e nella politica.
A questo proposito, organizza e sostiene incontri ed eventi internazionali. Segue anche le attività degli istituti, delle associazioni, dei movimenti e delle organizzazioni cattoliche nazionali e internazionali, il cui fine è servire il bene della famiglia.
Con l’apporto delle Conferenze episcopali e delle Chiese orientali, il Dicastero esamina la varietà delle condizioni antropologiche, sociali, culturali ed economiche della vita familiare.
Con il supporto di esperti, il Dicastero studia ed approfondisce le cause delle crisi matrimoniali e familiari, raccogliendo e promuovendo modelli di accompagnamento pastorale, di formazione della coscienza e di integrazione per i divorziati civilmente risposati e anche per chi, in alcune culture, vive in situazioni di poligamia.
Per il conseguimento di questi obiettivi, il Dicastero collabora con il Pontificio Istituto Teologico “Giovanni Paolo II” per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia.
Notizie
Fidanzati e Sposi
Frati Minori dell’Umbria e progetto “Mistero grande”: un incontro per operatori di pastorale per i fidanzati e un corso in Teologia Nuziale
Due eventi per una intera settimana nella casa di San Francesco. Prima il 6° incontro di rilettura critica dei corsi di preparazione al matrimonio che vede protagonista il progetto “Mistero ...
Istituto GPII
Le parole del cardinale Scola sul volume postumo del cardinale Carlo Caffarra
È stato presentato qualche giorno fa al Pontificio Istituto teologico “Giovanni Paolo II” il volume postumo “Scritti su etica, famiglia e vita” del cardinale Carlo Caffarra. Presentando il testo, ...
Mauritius
I temi emersi dal quarto Congresso della “Africa Family Life Federation”
Humanae Vitae unisce indissolubilmente due concetti: il rafforzamento della comunione sponsale e la costante apertura alla vita. Amoris Laetitia sviluppa ulteriormente questo legame declinandolo nelle ...