Formazione dei laici

Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).

Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.

 

 

 

Notizie

 

 

Testimoni della fede
Card. Farrell: rivolgiamoci ai martiri per chiedere il dono della pace di cui abbiamo tanto bisogno

  Martedì 26 marzo, alle ore 18.30, nella basilica di San Bartolomeo all’Isola a Roma, si è svolta una solenne “Veglia di preghiera in ricordo di coloro che in questi ultimi anni hanno dato la ...

Natale 2023
Una meditazione per il Santo Natale del prefetto del Dicastero, card. Farrell

  Cari amici, alcuni giorni fa il Santo Padre ci ha rivolto un invito: «valorizziamo il silenzio, la sobrietà e l’ascolto. Maria, Vergine del silenzio, ci aiuti ad amare il deserto, per diventare ...

Giovani
In Argentina, la beatificazione del cardinale che fu presidente del Pontificio Consiglio per i Laici

    Con grande gioia la Chiesa argentina, e con essa la Chiesa universale, vive la beatificazione del Cardinale Eduardo Francisco Pironio, oggi 16 dicembre 2023. Pubblichiamo un ricordo ...