Formazione dei laici
Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).
Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.
Notizie
Chiese locali
Iniziative del Celam e della Conferenza episcopale del Cile per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili in contesto ecclesiale
Percorsi a confronto e scambio di esperienze, per comprendere la situazione attuale nella Chiesa latinoamericana nell’ambito della prevenzione degli abusi, e scoprire vie efficaci da ...
Donna
Dichiarazione del Cardinale Kevin Farrell in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre 2023)
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, Card. Kevin Farrell, sottolinea ...
Formazione dei laici
Alla Biennale dei laici cattolici delle Filippine, il messaggio del Dicastero
Corresponsabilità dei laici nella vita della Chiesa e formazione. Un binomio inscindibile per una Chiesa sempre più sinodale. Su questi temi si è soffermata il Sotto-Segretario del Dicastero, ...