Formazione dei laici

Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).

Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.

 

 

 

Notizie

 

 

Dicastero
Un’intensa giornata di ascolto e scambio di esperienze sulla formazione dei Christifideles nel mondo

Giornata intensa di lavoro, quella di ieri, all’incontro internazionale sulla promozione e formazione dei fedeli laici organizzato dal Dicastero: sono state illustrate le “buone pratiche” di paesi ...

Dicastero
L’incontro internazionale su promozione e formazione del laicato entra nel vivo

Con la partecipazione all’udienza generale di papa Francesco in piazza San Pietro, ha avuto inizio, ieri, l’incontro internazionale di lavoro sulla promozione e formazione dei fedeli laici organizzato ...

Dicastero
“Ampliare la nostra comprensione delle attuali condizioni dei fedeli laici” ed “estendere lo sguardo agli angoli sempre più secolarizzati della società che vengono facilmente trascurati quando si discute della vita della Chiesa”

Il card. Kevin Farrell, prefetto del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita, introduce questo pomeriggio a Roma i lavori dell’incontro internazionale “Promozione e formazione dei fedeli laici. ...