Formazione dei laici
Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).
Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.
Notizie
Pietà popolare
Il prefetto Farrell all’Università di Murcia per il III Congresso mondiale delle Confraternite: appuntamento a Malaga nel 2021
Il prefetto cardinale Kevin Farrell e il delegato per la sezione famiglia e vita, monsignor Carlos Simón Vázquez, sono stati all’Università Cattolica di Murcia (UCAM), in Spagna, per partecipare ...
Associazioni e movimenti
L’Azione Cattolica celebra il suo 150° compleanno con un documentario per raccontare “i laici che portano la Chiesa nel mondo”
Quale Azione Cattolica consegnano i 150 anni di storia che l’Associazione ha vissuto dalla sua nascita ad oggi? Con l’intento di fornire una risposta nasce il documentario “L’Azione Cattolica una ...
WMOF
Ospite del nuovo file audio scaricabile gratuitamente, l’esperta di pianificazione pastorale Petra Conroy
Terzo appuntamento con i podcast della serie “Let’s talk family”: come preannunciato, anche questa settimana è disponibile on line un nuovo podcast in vista dell'Incontro di Dublino. Ospite di questa ...