Formazione dei laici

Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).

Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.

 

 

 

Notizie

 

 

Associazioni e movimenti
All’incontro con il bureau federale hanno preso parte il segretario padre Awi Mello e don Buontempo

Nei giorni scorsi il segretario del Dicastero padre Alexandre Awi Mello e don Giovanni Buontempo, incaricato per i rapporti con i movimenti ecclesiali e le nuove comunità, hanno incontrato il bureau ...

Paraguay
La formazione per le nuove generazioni e per la famiglia al centro della sollecitudine pastorale nelle chiese del paese latinoamericano

Sono i giovani la chiave di volta per la lotta contro le piaghe sociali che umiliano il Paraguay. Ne sono convinti i vescovi del paese latinoamericano che hanno scommesso su di loro con un piano di ...

Nomine
Linda Ghisoni per la sezione Laici, Gabriella Gambino per la sezione Vita

Oggi Papa Francesco ha nominato i due nuovi sottosegretari al Dicastero: si tratta di due donne, Linda Ghisoni, incaricata per la sezione Laici, e Gabriella Gambino per la sezione Vita. Linda Ghisoni ...