Nonni
Un volume per riflettere sul ruolo e la missione dei nonni, “memoria della famiglia”

I nonni costituiscono una grande ricchezza dal punto di vista umano, sociale, religioso e spirituale, sono la memoria della famiglia, rendono possibile nei nipoti lo sviluppo di radici che danno senso alla vita, salvandola dalla solitudine, e contribuiscono a mantenere l’unione delle generazioni della famiglia.
Da queste premesse nasce “La vocazione dei nonni”, volume firmato da Robert Kimball e María Carmen Zurbano, presidenti europei del Movimento Familiare Cristiano. Articolato in sette sezioni (“Essere nonni oggi”, “I nonni nella società: passato, presente e futuro”, “La vocazione cristiana dei nonni”, “La vita religiosa dei nonni”, “Le sfide principali per i nonni”, “Il ruolo dei nonni come educatori nella famiglia e nella Chiesa”, “Essere nonni al tramonto della vita”), alla fine di ogni capitolo la pubblicazione propone un questionario e alcuni spunti di preghiera pensati per i nonni che intendono, singolarmente o in gruppo, riflettere su quanto di prezioso possono fare per i loro nipoti, oggi più che mai bisognosi di una presenza che richiami la famiglia e l’esperienza della fede.
03 aprile 2017

Visitare gli anziani soli è fonte di riconciliazione e perdono
Anche in occasione della IV Giornata ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Giunea Equatoriale, Guinea Conakry e Etiopia
Paesi con sfide e necessità profonde e ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Slovacchia
Il 6 giugno, i vescovi della Conferenza ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Bosnia Erzegovina, in Portogallo e a Malta
Nel mese di maggio, dopo la conclusione ...
Leggi tutto >