Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani
Un' Alleanza d'amore e di preghiera con gli anziani
Papa Leone XIV all'Angelus nella V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani

"Cari fratelli e sorelle! Oggi si celebra la V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani che ha come tema: «Beato chi non ha perduto la sua speranza»". Papa Leone XIV, al termine della preghiera domenicale dell'Angelus di ieri, 27 luglio 2025, ha ricordato così la celebrazione della V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, istituita nel 2021 da papa Francesco e promossa annualmente dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.
"Guardiamo ai nonni e agli anziani come testimoni di speranza" ha continuato il Santo Padre "capaci di illuminare il cammino delle nuove generazioni". E, infine, Papa Leone ha invitato tutti a compiere gesti concreti per accompagnare le persone anziane: "Non lasciamoli soli, ma stringiamo con loro un’alleanza di amore e di preghiera".
La Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani si celebra, ogni anno la quarta domenica di luglio, in prossimità della memoria liturgica dei santi Gioacchino ed Anna, i “nonni” di Gesù. Per promuoverla, il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita mette a disposizione di diocesi, parrocchie, movimenti ecclesiali, un kit con indicazioni pastorali per le celebrazioni nelle Chiese particolari e nelle residenze per anziani.
Quest'anno, in occasione del Giubileo della Speranza, è presente anche il suggerimento di una celebrazione giubilare da vivere all'interno dei luoghi dove gli anziani vivono.
28 luglio 2025

Pubblicato il Messaggio di Papa Leone XIV per la V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani
Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la ...
Leggi tutto >
Ritrovare e annunciare di nuovo la speranza
Il Card. Kevin Farrell, prefetto del ...
Leggi tutto >
Evangelizzare CON le famiglie di oggi e di domani. Sfide ecclesiologiche e pastorali
“Cari fratelli e sorelle! Sono lieto che, ...
Leggi tutto >