Laici
Il tempo e la speranza
Il 17 e 18 novembre in Portogallo il quarto incontro nazionale promosso dalla Conferenza Nazionale delle associazioni di Apostolato dei Laici

“Questo è il tempo per sperare contro la speranza, per lavorare per la giustizia e la pace, per amare le persone, per amarle una ad una”. Ecco il tema del 4º Incontro nazionale dei laici, che si svolgerà il 17 e 18 novembre prossimi in Portogallo, a Viseu.
L’iniziativa, promossa dalla Conferenza nazionale delle associazioni di Apostolato dei laici (Cnal), si aprirà nella serata del venerdì con un concerto di Samuel Úria dedicato ai giovani tra i 15 ed i 35 anni d’età. Nel corso della giornata successiva, invece, si susseguiranno cinque conferenze e una serie di ateliers dedicati ai “Mezzi, luoghi e tempo per la speranza, per la giustizia, la pace, e l’amore”. L’Incontro terminerà con la celebrazione eucaristica nella cattedrale di Viseu.
05 novembre 2017

La V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani celebrata nel mondo
Domenica scorsa, al termine della ...
Leggi tutto >
Rispondere alle sfide etiche e bioetiche del nostro tempo
A seguito della recente pubblicazione del ...
Leggi tutto >
Rivitalizzare la vita delle parrocchie. 10 anni dal riconoscimento ecclesiale delle Cellule Parrocchiali di Evangelizzazione
“La chiamata che avete ricevuto è un invito ...
Leggi tutto >