2025

Donna
Istruzione, cambiamento culturale su famiglia e maternità, riconoscimento della dignità e del diritto alla vita di ogni essere umano nella dichiarazione di Gabriella Gambino, Capo della Delegazione della Santa Sede alla 69a sessione della Commissione sulla Condizione delle Donne (CSW) delle Nazioni Unite

    Uguale dignità dell’uomo e della donna, resta ancora molto da fare. Istruzione, cambiamento culturale su famiglia e maternità, riconoscimento della dignità e del diritto alla vita di ...

Video del Papa
Nel video registrato alcune settimane fa, il Papa ci invita a pregare per le famiglie divise e in crisi

  Papa Francesco dedica la sua intenzione di preghiera per il mese di marzo alle famiglie in crisi: un tema sempre più centrale nella società di oggi, in cui separazioni e divorzi superano in ...

Laici
Insieme a Salvo D’Acquisto e a Cunegonda Swiec: laici al servizio della Chiesa e del prossimo

  Il 24 febbraio 2025, nel corso dell’udienza concessa a S. Em.za il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato e a S.E. Mons. Edgar Peña Parra, Sostituto per gli Affari Generali, il Santo ...

Anziani
Continuano gli incontri online verso il II Congresso internazionale di Pastorale degli Anziani

  Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita prosegue con il suo impegno nella pastorale degli anziani e ha organizzato due incontri online dedicati ad Asia e Oceania – il 13 febbraio 2025 – ...

Famiglia
L’intervento di Gabriella Gambino, Sotto-Segretario, alla presentazione del libro “Tessitori di speranza. I nonni nella Bibbia” di Rosalba Manes

  “La realizzazione di una vita piena per le nuove generazioni dipende dal riconoscimento della presenza e della ricchezza che costituiscono per noi i nonni e gli anziani. E tale riconoscimento ...