Notizie

Donna
“Invitare a parlare una donna sulle ferite della Chiesa è invitare la Chiesa a parlare su sé stessa”. Sono le parole di Papa Francesco al recente incontro su “La protezione dei minori nella Chiesa”

L’8 marzo scorso, a Roma, nel corso di una tavola rotonda alla Pontificia Università della Santa Croce sul “ruolo della donna nella Chiesa” è intervenuta anche Gabriella Gambino, sottosegretario del ...

Giovani

A conclusione dell’incontro dei Delegati nazionali per la Pastorale giovanile e l'Università delle Conferenze Episcopali d'Europa, tenutosi a Roma la scorsa settimana, è stato dato l'annuncio di un ...

Chiese locali
Argentina, la lettera del vescovo di Rafaela per la Quaresima

“La famiglia al servizio della vita” è il titolo della lettera pastorale che monsignor Luis Fernández, vescovo di Rafaela, ha indirizzato alla sua comunità diocesana in occasione dell’inizio della ...

Donna
La regia della società e della Chiesa, secondo l’auspicio di papa Francesco, chiede una nuova alleanza tra uomo e donna, ma altrettanto urgente – per la Chiesa – è ripensarsi con “le categorie della donna”

Su invito del Patriarcato di Venezia, Marta Rodríguez, officiale del nostro Dicastero impegnata sul tema della donna, vi ha tenuto la scorsa settimana alcuni incontri con i seminaristi (“La quaresima ...

Donne

Intervistata da Rainews24 per la rubrica #Nonsolo8marzo, Linda Ghisoni invita tutte le giovani donne ad ascoltare sé stesse, ad essere sé stesse: “In ciascuna di noi c’è un dono che, se conosciuto, ...

Donne
Un documentario prodotto dall’Associazione Oratorium sull’ostetrica di Arezzo (81 anni spesi per aiutare la vita) e la sua Associazione “Casa Betlemme”, una scuola dove si insegna “la libertà di non abortire” intrecciando carità e verità

Il 2 marzo scorso è stato presentato presso l’Oratorio “San Filippo Neri” di Roma un documentario su Flora Gualdani, ostetrica aretina che nel 1964 ha fondato “Casa Betlemme”, un’opera che annuncia il ...

Vita
L'evoluzione della tecnica sia per la cura della vita, non per distruggerla. Così il cardinale Kevin Farrell, nella celebrazione a conclusione della XXV Plenaria della Pontificia Accademia per la Vita

“Dio è l’autore della vita ed è per questo che quelli che amano Dio amano la vita”. Mettersi dalla parte di Dio significa sempre schierarsi per la vita; al contrario c’è sempre opposizione tra ...

America Latina
L'incontro, presso il Dicastero, con dirigenti impegnati nella Chiesa e nella politica in America Latina

Il Segretario p. Alexandre Awi Mello ha incontrato ieri un folto gruppo di partecipanti a un corso post laurea organizzato dall’ Academia dei Líderes Católicos in collaborazione con la Pontificia ...

Convegno Vita
“Yes to Life!” è il titolo del Convegno internazionale organizzato dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita dal 23 al 25 maggio prossimi, in collaborazione con la Fondazione “Il Cuore in una Goccia”

“La medicina perinatale offre straordinarie opportunità di assistenza alla vita nascente, ma pone, al tempo stesso, importanti quesiti nell’accompagnamento concreto delle coppie e delle famiglie che ...

Donna

La presentazione di una nuova rivista - Ekklesía. Sentieri di comunione e dialogo – nel corso di una tavola rotonda (https://www.cittanuova.it/ekklesia-vivere-conoscere-la-chiesa-oggi/) sul tema “Come ...