Notizie

Istituto GP2
Un colloquio per comprendere natura e conseguenze del rapporto tra agire cristiano e agire sacramentale

“Azione sacramentale e agire familiare: quale sinergia?” è il tema del V Colloquio di teologia sacramentaria organizzato per il 20 aprile dall’area internazionale di ricerca in teologia sacramentaria ...

Pasqua
Gli auguri del segretario del Dicastero, padre Alexandre Awi Mello

“Che questa Pasqua sia tempo di rinnovamento per tutti e per la Chiesa attraverso la famiglia e i giovani”: è questo l’augurio che il segretario del Dicastero, padre Alexandre Awi Mello, rivolge a ...

Via Crucis
Meditazione conclusiva del prefetto Kevin Farrell

Carissimi giovani, abbiamo ripercorso questa sera il doloroso cammino verso la morte in croce che Gesù ha vissuto nelle ultime ore della sua vita terrena. E abbiamo riflettuto sul dolore umano che ...

Chiese locali
Con le parole di Davide Rondoni e la musica di Federico Mantovani, debutta la traduzione in “linguaggi emotivi” del testo di Papa Francesco

Trasformare l’esortazione postsinodale Amoris laetitia di papa Francesco in una cantata per voce recitante, soli, coro e orchestra: è la proposta patrocinata dalla diocesi di Cremona che ...

Laici
Per la sedicenne slovacca uccisa nel 1944 Papa Francesco ha riconosciuto la morte “in defensum castitatis”

Anna Kolesárová sarà beata: Papa Francesco ha riconosciuto ufficialmente il suo martirio in difesa della castità del corpo, aprendo così la strada alla beatificazione della giovane slovacca della ...

Ad limina
Una Chiesa chiamata a rendere ragione della sua fede in un contesto difficile

Quella della Chiesa cattolica e degli altri cristiani in Pakistan continua ad essere una presenza difficile. Lo hanno riferito i vescovi del Pakistan giunti in visita ad limina qualche giorno fa: i ...

Dicastero
La prima intervista rilasciata dalla sottosegretaria per la sezione Vita, Gabriella Gambino: “Generare in un orizzonte di libertà e responsabilità, consapevoli del valore inviolabile di ogni vita umana”

“Mi pare urgente adoperarci, soprattutto nella Chiesa, affinché riusciamo non solo a formare sotto il profilo bioetico le donne, per renderle consapevoli delle sfide che devono saper riconoscere in ...

Chiese locali
Dall’arcidiocesi di Palermo un documento frutto delle esperienze raccolte dagli operatori di pastorale familiare a confronto con i documenti della Chiesa

Dopo lunga elaborazione, l’Ufficio per la pastorale della famiglia dell’arcidiocesi di Palermo presenta il documento “Per un itinerario diocesano di preparazione alle nozze”. Il testo nasce dalla ...

#Synod2018
Oggi la Via Crucis presieduta dal prefetto Farrell per i giovani della riunione pre-sinodale

Il prefetto Kevin Farrell presiederà la Via Crucis che oggi partirà dal chiostro della basilica di San Giovanni in Laterano per attraversare le vie di Roma. Si tratta di uno degli eventi collegati ...

#Synod2018
Papa Francesco: “Non esiste la gioventù, esistono i giovani con le loro storie, che la Chiesa vuole ascoltare”

“Tu cosa cerchi nella tua vita? Dillo, ci farà bene ascoltarti”. Così Papa Francesco si è rivolto ai giovani di tutto il mondo che partecipano fino a sabato al pre-sinodo al Pontificio Collegio ...