Il commento
Giovani e fede, un cammino possibile
Renato Cursi e p. Fabio Attard raccontano l’esperienza salesiana alla luce del Sinodo e nell’orizzonte di una “connessione” autentica con i ragazzi

“La religione e in particolare il cristianesimo versa in grave condizioni di salute. Con alcune eccezioni degne di nota, i giovani adulti non si identificano sempre più o praticano la religione. […] La religione sta morendo e l’Europa sta diventando una terra senza Dio”. Così si leggeva qulche giorno fa sul Sole 24 Ore in un articolo sul nuovo rapporto curato da Stephen Bullivant, professore di teologia e sociologia della religione alla St Mary’s University di Londra.
A fronte di questa notizia, abbiamo chiesto a padre Fabio Attard, consigliere generale per la pastorale giovanile dei Salesiani, e Renato Cursi, del Dipartimento di pastorale giovanile, di commentare il rapporto con una nota, che potete leggere integralmente in allegato.
18 maggio 2018

La GMG Seoul 2027 si svolgerà dal 3 all’8 agosto 2027
Al termine dell’Angelus, subito dopo la ...
Leggi tutto >
“Soffio di vita al mondo: piantiamo alberi”, la campagna ecologica e i passi verso la GMG di Seoul 2027
Gleison De Paula Souza, Segretario del ...
Leggi tutto >
Floribert Bwuana Chui e altri santi: amare con la carità di Cristo, vocazione di ogni battezzato
Il 15 giugno si è svolta la solenne ...
Leggi tutto >
I giovani, artigiani di pace con coraggio. Dai Balcani, un appello ai valori condivisi di vita per la pace
Altamente sensibili alla situazione di ...
Leggi tutto >