Comunità Internazionale del Divin Salvatore

Logo Lay Salvatorians.jpg

 

DENOMINAZIONE UFFICIALE 

Comunità Internazionale del Divin Salvatore 

 

NOME CORRENTE

Laici Salvatoriani

 

SIGLA

ICDS

 

FONDAZIONE

2003

 

STORIA

Mosso da una profonda esperienza di Dio, dalla situazione in cui si trova la Chiesa e dalla realtà del suo tempo, il beato Francesco Maria della Croce Jordan (1848-1918) percepisce un forte desiderio di far conoscere l’unico vero Dio e far sperimentare pie-nezza di vita attraverso Gesù Salvatore. La spiritualità di padre Francesco Maria è radi-cata principalmente nelle parole della Sacra Scrittura: “Questa è la vita eterna: che co-noscano te, l'unico vero Dio, e colui che hai mandato, Gesù Cristo” (Gv 17, 3).

Dà così inizio alla sua opera con i laici e fonda a Roma, nel 1881, la Società Apostolica Istruttiva. Le radici comuni della successiva Società del Divin Salvatore, delle Suore del Divin Salvatore e della Comunità Internazionale del Divin Salvatore si rifanno a questi eventi. Sia la Società dei presbiteri che la Congregazione delle suore crescono rapida-mente, grazie all’intensa opera apostolica di padre Jordan e di madre Maria degli Apo-stoli (co-fondatrice delle Suore del Divin Salvatore). A causa dei tempi immaturi, inve-ce, il desiderio del beato Francesco Maria Jordan di coinvolgere attivamente i laici nell’evangelizzazione si rende impossibile e, gradualmente, viene meno.

Grazie all’ispirazione del Concilio Vaticano II e a motivo delle ricerche storiche dei Salva-toriani stessi, la visione del beato Francesco riprese vigore. Nascono così, in diversi Paesi del mondo, nuovi gruppi di laici che si rifanno al carisma dei Salvatoriani, e nel 2003 inizia lo sviluppo unitario della Comunità Internazionale del Divin Salvatore.

L’8 dicembre 2022 il Dicastero per I Laici, la Famiglia e la Vita decreta il riconoscimento della Comunità Internazionale del Divin Salvatore – Laici Salvatoriani – come associazione Internazionale di fedeli.

 

IDENTITÀ

I Laici Salvatoriani sono persone che camminano alla sequela del Salvatore. Sono stati costituiti, principalmente, per proclamare la salvezza a tutti i popoli, affinché tramite la vita che svolgono e con le loro attività apostoliche, tutti possano giungere alla conoscenza dell’unico vero Dio e di Gesù Cristo, da lui inviato (cfr. Gv 17, 3) e avere vita in abbondanza. Sono “chiamati a vivere e annunciare l’amore incondizionato di Dio”.

Il loro scopo è creare ambienti in cui le persone possano scoprire la salvezza in mezzo alle fatiche, alle necessità e alle aspirazioni della loro vita quotidiana (cfr. Gv 17,3). Nel compiere il loro apostolato, rispettano la dignità delle persone e si mettono al servizio di tutti senza distinzione, con un’opzione preferenziale per i poveri, usando “tutti i modi e i mezzi che l’amore di Dio ispira” (Padre Jordan, Regola 1886).

Difensori della vita, dei diritti umani e di tutta la creazione, sono persone che, con la loro vita, danno testimonianza del regno di Dio e trovano forza nella condivisione in comunità spirituali con altri salvatoriani (Mt 28, 19-20; Mc 16, 15).

Il compito specifico della Comunità Internazionale del Divin Salvatore è apostolico. Una delle aspirazioni importanti della vita dei suoi membri è quella di trovare i modi e i mezzi di accordare la realtà economica, socio-ecologica e politica del loro ambiente con le esigenze della fede e della vita cristiana. 

STRUTTURA

La Comunità Internazionale del Divin Salvatore è guidata dall’Assemblea generale, il supremo organo di governo. Essa è composta dal Comitato generale e dai delegati delle singole unità (Paesi). Il Comitato generale anima e dirige la Comunità tra le assemblee generali, nomina il Segretario generale e il tesoriere. Ogni singola unità (Paese) è guidata da una Assemblea nazionale e da un Team di coordinamento nazionale che collega le comunità locali o regionali dei Laici salvatoriani.

Il percorso per diventare membri della Comunità è fatto di vari gradi e comprende un periodo di accoglienza e di discernimento, fino all’ingresso in quanto membro effettivo della Comunità.

 

SITO INTERNET

www.laysalvatorians.org  

 

SEDE CENTRALE

International Community of the Divine Savior - ICDS

c/o Curia Generalizia della Società del Divin Salvatore

Via della Conciliazione 51 - 00193 Roma – Italy

Email: office@laysalvatorians.org