#WMOF22

logo-ITA-png-trasparente.png

 

 

X Incontro Mondiale delle Famiglie

“L’amore familiare: vocazione e via di santità”

 

 

 “L’amore familiare: vocazione e via di santità” è il titolo del X Incontro Mondiale delle Famiglie che si è svolto a Roma dal 22 al 26 giugno 2022 e organizzato dalla diocesi di Roma e dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.

La pandemia ha reso necessario ripensare la modalità di partecipazione all’evento che, per volere del Santo Padre, si è svolto in presenza e online, in forma “multicentrica e diffusa”. In quei giorni, gran parte delle Diocesi nel mondo ha organizzato incontri e celebrazioni liturgiche locali sugli stessi temi previsti per il Congresso Pastorale a Roma, al quale hanno partecipato 2000 delegati delle Conferenze Episcopali e dei movimenti. Il messaggio “L’amore familiare come vocazione e via di santità” si è così diffuso e ha potuto raggiungere le famiglie di tutto il mondo.

 

 

 

Incontro mondiale famiglie

Sono un adulto con sindrome di Down. Mi piace che le persone vedano me e non le mie condizioni. Sento che la mia vita è benedetta”. Lo ha detto Michael Gannon, esperto di marketing con sindrome di ...

Dublino: Lidia e Andrea Alessi
Più grande è l’amore: dalle diversità caratteriali alla formula del dono reciproco e senza riserve. Dal “lutto” di non poter avere figli alla scoperta della possibilità di essere generativi in maniera alternativa

“Nella nostra storia ritroviamo le parole di Papa Francesco in Amoris Laetitia: ‘Se la prole, tanto desiderata, non c’è, il matrimonio perdura come comunità di vita e conserva il suo valore e la sua ...

Incontro mondiale famiglie

Al “realismo spirituale” nel matrimonio, in cui il coniuge “si rende conto che l'altro non è suo, ma del Signore”, è dedicato il paragrafo 320 di Amoris Laetitia. A richiamarlo è il card. Christopher ...