Famiglia
Il Dicastero promuove la pastorale del matrimonio e della famiglia sulla base degli insegnamenti del Magistero della Chiesa, impegnandosi affinché i diritti e i doveri dei coniugi e della famiglia siano riconosciuti nella Chiesa stessa, nonché nella società, nell’economia e nella politica.
A questo proposito, organizza e sostiene incontri ed eventi internazionali. Segue anche le attività degli istituti, delle associazioni, dei movimenti e delle organizzazioni cattoliche nazionali e internazionali, il cui fine è servire il bene della famiglia.
Con l’apporto delle Conferenze episcopali e delle Chiese orientali, il Dicastero esamina la varietà delle condizioni antropologiche, sociali, culturali ed economiche della vita familiare.
Con il supporto di esperti, il Dicastero studia ed approfondisce le cause delle crisi matrimoniali e familiari, raccogliendo e promuovendo modelli di accompagnamento pastorale, di formazione della coscienza e di integrazione per i divorziati civilmente risposati e anche per chi, in alcune culture, vive in situazioni di poligamia.
Per il conseguimento di questi obiettivi, il Dicastero collabora con il Pontificio Istituto Teologico “Giovanni Paolo II” per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia.
Notizie
Istituto GP II
Un master in bioetica e formazione in collaborazione con l’Istituto di bioetica e medical humanities della Cattolica
Permeare tutte le culture - mediche, giuridiche, filosofiche, pedagogiche - e animarle dall’interno, perché esprimano l’intera verità sull’uomo e sulla vita ribadita anche da Papa Francesco nel ...
WMOF
É ufficiale il programma del viaggio apostolico di Papa Francesco in Irlanda, il 25 e 26 agosto, in occasione dell’Incontro Mondiale delle Famiglie. Reso noto dalla sala stampa della Santa Sede ieri, ...
Chiese locali
Pubblicato il primo di una serie di documenti con indicazioni pastorali alla luce di “Amoris Laetitia”
“Punti chiave per la preparazione al matrimonio alla luce di Amoris Laetitia”: è il documento che la Conferenza episcopale tedesca ha pubblicato nei giorni scorsi con le “nuove” linee guida per la ...