Famiglia
Il Dicastero promuove la pastorale del matrimonio e della famiglia sulla base degli insegnamenti del Magistero della Chiesa, impegnandosi affinché i diritti e i doveri dei coniugi e della famiglia siano riconosciuti nella Chiesa stessa, nonché nella società, nell’economia e nella politica.
A questo proposito, organizza e sostiene incontri ed eventi internazionali. Segue anche le attività degli istituti, delle associazioni, dei movimenti e delle organizzazioni cattoliche nazionali e internazionali, il cui fine è servire il bene della famiglia.
Con l’apporto delle Conferenze episcopali e delle Chiese orientali, il Dicastero esamina la varietà delle condizioni antropologiche, sociali, culturali ed economiche della vita familiare.
Con il supporto di esperti, il Dicastero studia ed approfondisce le cause delle crisi matrimoniali e familiari, raccogliendo e promuovendo modelli di accompagnamento pastorale, di formazione della coscienza e di integrazione per i divorziati civilmente risposati e anche per chi, in alcune culture, vive in situazioni di poligamia.
Per il conseguimento di questi obiettivi, il Dicastero collabora con il Pontificio Istituto Teologico “Giovanni Paolo II” per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia.
Notizie
Chiese locali
Il vescovo Mercado: “Giovani e famiglie, un’alleanza educativa che fiorisce in parrocchia”
“Tutti sono stati battezzati, ma molti non sono stati catechizzati”: questa è la premessa da cui parte il vescovo di Parañaque monsignor Jesse E. Mercado, intervistato per il nostro Dicastero dai ...
WMOF
L’intervento del primate d’Irlanda Eamon Martin alla Pontificia Università della Santa Croce
“L’Incontro mondiale delle famiglie cercherà di comunicare e distillare per la nostra epoca la visione bella e profetica del progetto di Dio per il matrimonio e la famiglia” perché “crediamo che la ...
Dicastero
Il segretario p. Awi Mello ai giuristi riuniti a San Calisto: “Giustizia necessaria nelle relazioni interne ed esterne alla famiglia”
“Spero che queste giornate di riflessione tra giuristi di altissimo livello internazionale possano costituire la premessa per creare quel contesto di giustizia, all’interno delle relazioni familiari e ...