Famiglia
Il Dicastero promuove la pastorale del matrimonio e della famiglia sulla base degli insegnamenti del Magistero della Chiesa, impegnandosi affinché i diritti e i doveri dei coniugi e della famiglia siano riconosciuti nella Chiesa stessa, nonché nella società, nell’economia e nella politica.
A questo proposito, organizza e sostiene incontri ed eventi internazionali. Segue anche le attività degli istituti, delle associazioni, dei movimenti e delle organizzazioni cattoliche nazionali e internazionali, il cui fine è servire il bene della famiglia.
Con l’apporto delle Conferenze episcopali e delle Chiese orientali, il Dicastero esamina la varietà delle condizioni antropologiche, sociali, culturali ed economiche della vita familiare.
Con il supporto di esperti, il Dicastero studia ed approfondisce le cause delle crisi matrimoniali e familiari, raccogliendo e promuovendo modelli di accompagnamento pastorale, di formazione della coscienza e di integrazione per i divorziati civilmente risposati e anche per chi, in alcune culture, vive in situazioni di poligamia.
Per il conseguimento di questi obiettivi, il Dicastero collabora con il Pontificio Istituto Teologico “Giovanni Paolo II” per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia.
Notizie
#AlfiesArmy
Monsignor Francesco Cavina lancia una rete di preghiera per “sciogliere i cuori e sbriciolare muri”
Dopo aver accompagnato il papà di Alfie, Thomas Evans, da Papa Francesco per un colloquio a Casa Santa Marta, il vescovo di Carpi Francesco Cavina lancia oggi un invito alla preghiera. Nonostante la ...
Chiese locali
Dall’Ufficio nazionale della Conferenza episcopale italiana riflessioni e testimonianze per percorrere “Strade di felicità”
Quattro giorni di incontri, riflessioni e conferenze per tracciare “Strade di felicità” nell’alleanza uomo-donna: è il tema della XX Settimana nazionale di studi sulla spiritualità coniugale e ...
Famiglia
Le relazioni di don Gutiérrez in Honduras sulle sfide della famiglia e il lavoro pastorale necessario oggi
“Cercare nuovi modi per trasmettere la fede in Gesù Cristo, per aiutare i giovani a scoprire lo splendore e la bellezza dell’amore umano e divino, del corpo e della differenza sessuale per venire ...