Famiglia

 

Il Dicastero promuove la pastorale del matrimonio e della famiglia sulla base degli insegnamenti del Magistero della Chiesa, impegnandosi affinché i diritti e i doveri dei coniugi e della famiglia siano riconosciuti nella Chiesa stessa, nonché nella società, nell’economia e nella politica.

A questo proposito, organizza e sostiene incontri ed eventi internazionali. Segue anche le attività degli istituti, delle associazioni, dei movimenti e delle organizzazioni cattoliche nazionali e internazionali, il cui fine è servire il bene della famiglia.

Con l’apporto delle Conferenze episcopali e delle Chiese orientali, il Dicastero esamina la varietà delle condizioni antropologiche, sociali, culturali ed economiche della vita familiare.

Con il supporto di esperti, il Dicastero studia ed approfondisce le cause delle crisi matrimoniali e familiari, raccogliendo e promuovendo modelli di accompagnamento pastorale, di formazione della coscienza e di integrazione per i divorziati civilmente risposati e anche per chi, in alcune culture, vive in situazioni di poligamia.

Per il conseguimento di questi obiettivi, il Dicastero collabora con il Pontificio Istituto Teologico “Giovanni Paolo II” per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia.

 

 

 

Notizie

WMOF
Ospiti del quinto podcast “Let’s Talk Family” le organizzatrici del pellegrinaggio dall’arcidiocesi di Birmingham alla capitale irlandese

Natalie Orefice e Lianne Pap sono le protagoniste del nuovo podcast della serie “Let’s talk family”, tappe "sonore" di avvicinamento settimanale all'Incontro Mondiale delle Famiglie di ...

Associazioni e Movimenti
Un incontro al Dicastero con la Federazione per lo sviluppo della famiglia per definire obiettivi e collaborazioni

Qualche giorno fa monsignor Carlos Simón Vázquez, delegato per la sezione Famiglia e Vita del nostro Dicastero, ha incontrato due rappresentanti della IFFD, la Federazione internazionale per lo ...

Uruguay
La visita ad limina dei vescovi del paese latinoamericano che sta affrontando un grave processo di secolarizzazione accelerata

Le sfide che la Chiesa uruguaiana è chiamata ad affrontare non sono tanto diverse da quelle della maggior parte dei paesi occidentali, ma la forza con cui incombono sulla società e la cultura è tale ...