Famiglia
Il Dicastero promuove la pastorale del matrimonio e della famiglia sulla base degli insegnamenti del Magistero della Chiesa, impegnandosi affinché i diritti e i doveri dei coniugi e della famiglia siano riconosciuti nella Chiesa stessa, nonché nella società, nell’economia e nella politica.
A questo proposito, organizza e sostiene incontri ed eventi internazionali. Segue anche le attività degli istituti, delle associazioni, dei movimenti e delle organizzazioni cattoliche nazionali e internazionali, il cui fine è servire il bene della famiglia.
Con l’apporto delle Conferenze episcopali e delle Chiese orientali, il Dicastero esamina la varietà delle condizioni antropologiche, sociali, culturali ed economiche della vita familiare.
Con il supporto di esperti, il Dicastero studia ed approfondisce le cause delle crisi matrimoniali e familiari, raccogliendo e promuovendo modelli di accompagnamento pastorale, di formazione della coscienza e di integrazione per i divorziati civilmente risposati e anche per chi, in alcune culture, vive in situazioni di poligamia.
Per il conseguimento di questi obiettivi, il Dicastero collabora con il Pontificio Istituto Teologico “Giovanni Paolo II” per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia.
Notizie
Attività del Dicastero
Mons. Carlos Simón Vázquez ha ricevuto, presso la sezione famiglia e vita del Dicastero, la Madre Superiora Generale, Madre Jana Zawieja, della Congregazione delle Suore della Sacra Famiglia di ...
Haiti
Visita ad Limina dei vescovi di Haiti
“La famiglia è un bene inestimabile per il quale non cesseremo mai di rendere grazie a Dio”. In queste parole che mons Yves-Marie Péan ha pronunciato in occasione della visita ad Limina dei vescovi di ...
#EarlyMomentsMatter
L’iniziativa Unicef per celebrare la paternità all’interno della campagna #EarlyMomentsMatter
Si chiama “Super Dads” e nasce per celebrare i papà e sottolineare l’importanza che l’amore, il gioco, la protezione e una buona nutrizione rivestono per un sano sviluppo mentale dei bambini. È ...