Famiglia

 

Il Dicastero promuove la pastorale del matrimonio e della famiglia sulla base degli insegnamenti del Magistero della Chiesa, impegnandosi affinché i diritti e i doveri dei coniugi e della famiglia siano riconosciuti nella Chiesa stessa, nonché nella società, nell’economia e nella politica.

A questo proposito, organizza e sostiene incontri ed eventi internazionali. Segue anche le attività degli istituti, delle associazioni, dei movimenti e delle organizzazioni cattoliche nazionali e internazionali, il cui fine è servire il bene della famiglia.

Con l’apporto delle Conferenze episcopali e delle Chiese orientali, il Dicastero esamina la varietà delle condizioni antropologiche, sociali, culturali ed economiche della vita familiare.

Con il supporto di esperti, il Dicastero studia ed approfondisce le cause delle crisi matrimoniali e familiari, raccogliendo e promuovendo modelli di accompagnamento pastorale, di formazione della coscienza e di integrazione per i divorziati civilmente risposati e anche per chi, in alcune culture, vive in situazioni di poligamia.

Per il conseguimento di questi obiettivi, il Dicastero collabora con il Pontificio Istituto Teologico “Giovanni Paolo II” per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia.

 

 

 

Notizie

Le Catechesi sull’amore di Giovanni Paolo II in libreria in una nuova ristampa LEV

A trent’anni di distanza da quando sono state pronunciate, le Catechesi sull’amore umano di Giovanni Paolo II vengono riproposte in una edizione LEV curata da Gilfredo Marengo. “Le due frasi che ...

Gli appuntamenti formativi post Sinodo proposti per il 2017 dall’Istituto Giovanni Paolo II

Proseguono i percorsi formativi proposti dall’Istituto Giovanni Paolo II sul tema “Dopo il Sinodo: le strade della pastorale familiare” iniziati lo scorso anno accademico. In questi giorni è in ...

Matrimonio
Il 28 aprile all’Istituto Giovanni Paolo II il IV Colloquio di teologia sacramentaria su “Vincolo coniugale e carattere sacramentale”

“Vincolo coniugale e carattere sacramentale: una nuova corporeità” è il tema del IV colloquio di teologia sacramentaria promosso dal Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per il 28 aprile. “Obiettivo ...