Vita

 

In conformità con il Magistero della Chiesa, il Dicastero si prefigge di sostenere e coordinare ini­ziative per la procreazione responsabile e per la tutela della vita umana dal suo concepimento fino alla morte naturale, tenendo presenti i bisogni della persona in tutte le diverse fasi e condizioni di vita.

Il Dicastero promuove ed incoraggia le organizzazioni e le associazioni che aiutano la donna e la fa­miglia ad accogliere e custodire il dono della vita, specialmente nel caso di gravidanze difficili, e a prevenire il ricorso all’aborto. Sostiene inoltre programmi e iniziative delle Chiese particolari, delle Conferenze episcopali e delle Chiese orientali volti ad aiutare le persone coinvolte in un aborto.

È inoltre compito del Dicastero approfondire i principali problemi etici di biomedicina e di diritto relativi alla vita umana, nonché le teorie inerenti la vita stessa e la realtà del genere umano, anche con riferimento ai cambiamenti della vita sociale, al fine di promuovere la persona nel suo sviluppo pieno ed armonico.

Nello studio di dette materie, il Dicastero procede con un approccio interdisciplinare, d’intesa con il Dicastero per la Dottrina della Fede e collaborando con la Pontificia Accademia per la Vita.

 

 

Notizie

#YestoLife
400 persone da 70 paesi hanno partecipato alla prima giornata del Convegno Internazionale

Hanno preso il via stamattina i lavori del Convegno “Yes to life! Prendersi cura del prezioso dono della vita nella fragilità”, un momento importante per il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la ...

#Yestolife
Dal 23 al 25 maggio a Roma il convegno internazionale sulla difesa della vita umana nascente in condizioni di estrema fragilità

Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, in collaborazione con la fondazione “Il Cuore in una goccia – Onlus” e con il sostegno di Knights of Columbus, organizza #YestoLife, un convegno ...

Vita
Dichiarazione congiunta del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e la Pontificia Accademia per la Vita sul caso del Sig. Vincent Lambert

Nel condividere pienamente quanto affermato dall’Arcivescovo di Reims, S.E. Mons. Éric de Moulins-Beaufort, e dal Vescovo Ausiliare, S.E. Mons. Bruno Feillet, in relazione alla triste vicenda del Sig. ...